METODO
Il metodo dell’affinamento filmico di marca
Il nostro processo per risultati inequivocabili
Affinamento filmico di marca
Il nostro metodo, sviluppato internamente e fondato su analisi e strategia, garantisce che ogni produzione, dal Signature Film ai formati per fiere e social media, fino agli elementi filmici integrati nel web design, agisca in piena coerenza con la marca, ne consolidi la posizione nel settore premium e del lusso e rafforzi sia la percezione esterna sia l’identificazione interna.
Tattilità
Immersione
Processo
Perché un metodo?
Nella produzione video tradizionale nascono spesso singoli contenuti: clip isolati o corporate film. Possono essere visivamente piacevoli, ma sprecano il vero potenziale del mezzo filmico. Musica, suono, immagini e ritmo vengono impiegati in maniera frammentata, invece di contribuire a plasmare l’identità della marca. Il risultato: nessuna immagine filmica coerente, bensì opere intercambiabili che perdono efficacia nella presenza di marca, anche con budget elevati.
L’affinamento filmico di marca segue un principio diverso. Considera la presenza cinematografica di una marca come un sistema. Ogni film diventa parte di un’architettura che traduce l’identità in codici filmici precisi e genera una vera differenziazione. Per ottenere questo risultato lavoriamo con standard creativi e tecnici oggettivi, guidati da un chiaro quadro diagnostico.
Prima fase
Analisi
Ogni affinamento filmico di marca comincia con una valutazione. Usiamo un sistema diagnostico che rileva in modo oggettivo e ripetibile l’efficacia filmica di una marca.
Analizziamo i film esistenti e l’intera presenza della marca. Valutiamo la qualità tecnica, il linguaggio visivo, la musica, il suono, la struttura del montaggio e la tonalità. Fondamentale è la coerenza con l’identità di marca: il linguaggio filmico è in armonia con design, fotografia, tipografia, palette cromatica e sito web, oppure genera fratture? Esaminiamo se musica e suono rafforzano la marca, per esempio tramite motivi riconoscibili, texture immersive e un’architettura sonora coerente, o se restano generici. Verifichiamo inoltre se ritmo, tempo e composizione trasmettono veri codici di marca o rimangono puramente estetici.
Confrontiamo questi risultati con la posizione attuale e desiderata della marca. Se non esistono ancora film, lavoriamo con corporate design, visione e materiali disponibili per definire come porre le fondamenta filmiche. L’obiettivo non è solo valutare, ma identificare potenziali e leve. L’analisi fornisce raccomandazioni chiare sull’uso e le forme di applicazione, dal Signature Film a espressioni modulari.
Il risultato è un documento di analisi con due funzioni principali:
Fondamento strategico:
base per un concetto duraturo di architettura filmica, con motivi guida, codici, priorità e criteri di qualità.
Sicurezza decisionale:
inquadramento oggettivo della situazione iniziale e definizione dei prossimi passi: dalla scelta dei formati all’ordine di rollout fino all’allocazione del budget.
Seconda fase
Sintesi
Sulla base dell’analisi sviluppiamo un linguaggio filmico proprietario. I tratti di eccellenza identificati vengono tradotti in un’architettura audiovisiva che rafforza l’identità e rende visibile la differenziazione. Definiamo motivi guida, scene centrali, codici e tonalità specifici della marca. Ogni decisione è riflessa rispetto al nucleo della marca: palette cromatica, luce, inquadratura, prospettiva, movimento di camera, lunghezze focali, ritmo, montaggio, drammaturgia musicale, sound design, voce e testo. L’obiettivo è un linguaggio che non sia intercambiabile, ma che possa esistere solo per quella marca.
Rendiamo questa lingua filmica operativa. Per ogni formato definiamo funzione, obiettivo, ruolo nel sistema e criteri qualitativi. Il Signature Film guida. I film modulari per campagne, fiere, social media e recruiting adottano coerentemente questo linguaggio. Una documentazione compatta raccoglie motivi guida, matrice di applicazione, durate e proporzioni, oltre a standard minimi per immagine e suono come riferimento vincolante.
Risultato: un’architettura audiovisiva con piano dei formati e criteri di qualità, oltre a concept concreti e sceneggiature per le produzioni pianificate.
Terza fase
Radicamento
Produciamo i film identificati come efficaci durante l’analisi e concepiti nella fase di sintesi. Pre-produzione, regia, riprese e montaggio sono svolti internamente. I nostri processi sono precisi, snelli e orientati all’impatto: senza team sovradimensionati, senza budget gonfiati.
Successivamente accompagniamo la presenza filmica della vostra marca nel tempo. Per ogni espressione definiamo scopo, target e punti di applicazione: sito web, social media, fiere o vendite. Sviluppiamo piani editoriali chiari, allineiamo tempi e cadenze a lanci di prodotto, stagioni e appuntamenti, utilizziamo i contenuti in modo mirato e curiamo costantemente tutte le opere filmiche. Le responsabilità vengono definite, il materiale esistente viene mantenuto e, se utile, perfezionato o ampliato. Ogni nuova produzione viene confrontata con il Film di punta, per garantire coerenza e allo stesso tempo sviluppo organico.
Risultato: film che definiscono la marca secondo un’architettura coerente, una strategia editoriale chiara con punti di applicazione definiti, responsabilità chiare e definite e una curatela continua nel lungo periodo.
Che si tratti di produzione, analisi o consulenza, i nostri formati sono orientati all’impatto e concepiti in modo strategico.
Signature Film
L’essenza filmica di una marca. Autentico. Profilante. Inconfondibile.
Film Modulare
Formati singoli con logica di marca chiara. Efficaci da soli, potenti in sinergia. Per campagne, fiere, recruiting e comunicazione digitale.
Diagnosi filmica della marca
Analisi della vostra presenza filmica con documento strategico e raccomandazioni concrete. Senza obbligo di produzione.
Consulenza visiva di marca
Coaching strategico, curatela filmica continuativa e consulenza sui formati, ben oltre i singoli film.
Per marche con visione
Contatto
Lavoriamo in modo selettivo, metodico e con un impegno assoluto per la qualità.
Per un primo colloquio qualificato basta una breve richiesta di appuntamento. In 30 minuti verifichiamo se e come una collaborazione può essere significativa.
Contatto via email
Preferisce scriverci direttamente o ha domande aggiuntive?
Può raggiungerci a:
curation@tiepicmedia.com
Con il Suo contatto acconsente all’uso dei dati forniti esclusivamente per rispondere alla Sua richiesta. Maggiori informazioni nella nostra informativa sulla privacy.